Gli associati sella Sezione ANPI di Legnano si sono recati domenica 25 settembre in visita al Museo della Resistenza di Lecco, realizzato presso il Municipio della città. Vi sono esposte in due sale alcune bacheche con documenti originali, lettere di esponenti dell'antifascismo lecchese, fotografie, manifesti a stampa, giornali, reperti militari, dall'affermazione del Fascismo alla fine della Seconda guerra mondiale, con particolare riguardo al periodo dal settembre 1943 all'aprile 1945. E vi è anche esposta una statua della Madonna, trafitta da colpi d'arma da fuoco durante il primo rastrellamento contro i partigiani che i fascisti hanno organizzato proprio sui monti del lecchese, sparando anche nella locale chiesa.
http://www.museilecco.org/salaresistenza.htm

La giornata è proseguita con il pranzo presso un ristorante a Santa Maria Hoè, paese nel quale era nato Don Carlo Riva, coadiutore della Parrocchia di San Domenico e fulcro della Resistenza di impronta cattolica del legnanese, legata alla Brigata Carroccio della formazione cattolica Alfredo Di Dio.

E ringraziamo il nostro associato poeta Gino Civinini che puntualmente ci allieta con le sue riflessioni in rima:
Alla gita a Lecco con l'ANPI di Legnano
ne abbiam viste di tutti i colori
non potendo trovar pur cercando piano
abbiam visto tutta Lecco ed anche fuori...
Ma alla fine ci siam consolati
mangiando nel ristorante miglior che c'è
e qui ci siamo molto abbuffati
in questa località: S. Maria Hoè.
Gino Civinini