|
|
eventiLa Costituzione sui banchi di scuolaARTICOLO (con ulteriori foto) TRATTO DA
http://www.legnanonews.com/news/8/58858/la_costituzione_sui_
Più di 100 copie della Costituzione Italiana consegnate stamattina, venerdì 13 maggio, agli studenti delle classi terze medie dell'Istituto Dante Alighieri di Legnano.
Nell'aula magna della scuola hanno presenziato l'assessore all'Istruzione Chiara Bottalo, il comandante della Stazione Carabinieri di Legnano Carmelo Caracciolo e il vice presidente dell'Anpi Sergio Comerio. Con loro a ricordare la recente gita scolastica a Fondotoce, il socio dell'Anpi Arturo Oldani, impegnato nelle scuole a divulgare gli episodi più significativi della lotta partigiana.
A margine dell'iniziativa il preside De Luca ha ricordato che il suo mandato terminerà a fine agosto. «Dopo 41 anni di lavoro nel mondo della scuola, entro l'estate, lascerò questa scuola per andare in pensione - racconta De (Gea Somazzi) eventiLe manifestazioni legate al 25 aprile a Legnano
articoli da legnanonews:
24 aprile: Il parchetto di via Venezia intitolato al partigiano Brandazzi
Giovanni Brandazzi, fondatore del CLN di Legnano
25 aprile nel segno della tolleranza e dell'accoglienza 25 aprile: l'intervento del sindaco Centinaio 25 aprile: l'intervento di Luigi Botta Foto 25 aprile 2016: corteo e cimitero monumentale
Resistenza "folk": i Modena City Ramblers riempiono Mazzafame eventiConferenza Legnano liberata: 1945-46
Conferenza del prof. Restelli. Intervengono i Numantini.
Venerdi 15 aprile 2016, ore 20.45 Palazzo Leone da Perego, Legnano. eventiTUTTI GLI EVENTI LEGATI ALLA MANIFESTAZIONE DEL 25 APRILE:
http://www.legnanonews.com/news/4/57853/25_aprile_a_legnano_le_
LUNEDì 25 aprile - PIAZZA SAN MAGNO Ore 10: ritrovo , corteo e deposizione corona al monumento ai partigiani in largo Tosi e ricevimento delle autorità 10.15:esecuzione dell’inno nazionale a cura degli studenti delle scuole primarie De Amicis e Don Milani -Commemorazione del sindaco Alberto Centinaio -Interventi di ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di Legnano -Commemorazione del presidente A.N.P.I Legnano , Luigi Botta -Esecuzione del canto degli studenti delle scuole primarie De Amicis, Don Milani e degli alunni dell’istituto Carlo Dell’Acqua -Sfilata del corteo per il cimitero di corso magenta - CIMITERO MONUMENTALE -Lettura della preghiera del partigiano -Momento di riflessione a cura di don Fabio Viscardi e benedizione alle tombe - ORATORIO SS.MAGI Ore 16: Concerto del Corpo Bandistico Legnanese Ore 17:Commemorazione da parte dell’assessore alla cultura , Umberto Silvestri e del presidente A.N.P.I. Legnano Luigi Botta - CENTRO SOCIALE SANDRO PERTINI Ore 15 : concerto del gruppo Modena City Ramblers ASPETTANDO IL 25 APRILE.. - Venerdì 15 aprile: Palazzo Leone da Perego, alle 20.45 “Legnano dopo la Liberazione 1945/46”, conferenza di Renata Pasquetto e Giancarlo Restelli con “i Numantini” - Sabato 16, Martedì 26 e Sabato 30 Aprile: Sala Ratti, ore 9, "Le Stragi Naziste in Italia” (per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado" - Giovedì 21 aprile: Palazzo Leone da Perego, alle 20.45 mostra "Dal pane nero al pane bianco”, presentazione di Primo Minelli e Renata Pasquetto - Venerdì 22 Aprile: centro sociale S.Petrini, via dei salici, ore 21, serata dedicata a Sandro Petrini: musica, testi e testimonianze - Sabato 23 aprile: Teatro Città di Legnano T. Tirinnanzi, piazza IV Novembre “L’Arte della Resistenza”: performance di artisti legnanesi dedicata al 25 aprile: musica, poesie, canto e teatro - Sabato 23 aprile ore 11.00 alla Galleria Cantoni inaugurazione mostra “Dal pane nero al pane bianco" - Da sabato 23 aprile a domenica 1 maggio alla Galleria Cantoni mostra “Dal pane nero al pane bianco" - Domenica 24 aprile, festa al Centro Sociale S.Petrini: alle 15 momenti di intrattenimento, mostra A.N.P.I. dedicata alla Resistenza, poi alle 21 "visione del ’43", serata con “Gli amici del teatro" Congresso di sezioneRESOCONTO CONGRESSO DI SEZIONEArticoli su legnanonews:
Congresso Anpi: "Impegnati per un'Italia pulita"Congresso Anpi: l'intervento del presidente Luigi BottaOggi, sabato 13 febbraio 2016, presso la sede A.N.P.I. di Legnano si è svolto il Congresso di Sezione che ha trattato la situazione politica, associativa ed amministrativa (relazione Sergio Comerio). Alla presenza di molti associati ed invitati, del presidente provinciale Roberto Cenati, della Amministrazione Comunale nelle persone dell’Assessore Ferrè e dell’Assessore Silvestri si è svolto un dibattito ampio dopo le relazioni sulle questioni generali svolta da Primo Minelli e sull’attività in città svolta dal presidente Luigi Botta e con le conclusioni di Roberto Cenati Presidente Provinciale A.N.P.I. Nel dibattito sono emersi con forza i vari problemi di carattere generale e locale che dovranno essere affrontati dalla Sezione. Infine si sono votati all’unanimità il Documento Congressuale, il nuovo Direttivo di Sezione e i delegati al Congresso Provinciale. Nei prossimi giorni si convocherà il Direttivo per eleggere i suoi organismi dirigenti.
Legnano, 13 febbraio 2016----------------------------------------------------------------A TUTTI GLI ASSOCIATI
a norma statutaria, viene convocato ilCONGRESSO DI SEZIONEsabato 13 febbraio 2016 alle ore 14.30presso la Sezione in via Ciro Menotti 78
con il seguente ordine del giorno:
1 – nomina presidente dell’assemblea 2 – nomina delle commissioni 3 – relazioni introduttive 4 – relazione finanziaria 5 – interventi e dibattito 6 – intervento conclusivo di ROBERTO CENATI presidente ANPI di Milano e provincia 7 – elezione del Direttivo di Sezione e dei delegati al Congresso provinciale.
Fraterni saluti
p. IL DIRETTIVO DI SEZIONE Luigi Botta – pres.
Legnano, 20 gennaio 2016
Altri articoli... |
Prossimi eventi![]() |