SITO AGGIORNATO il 22 luglio 2023

 

 "Quattro uomini liberi" La mostra sui Fratelli Venegoni

                          "Mauro Venegoni" video 

 

DVD "Marciavamo con l'anima in spalla. I partigiani legnanesi raccontano...": https://youtu.be/kg50JUbViGM

 

Tutti i prossimi eventi:

Gif 14

vedi il calendario qui a destra

 

Documenti su Resistenza e periodo anteriore:

vedi la pagina dei LINKS (clicca QUI oppure sul pulsante sopra)

 

 Articoli nuovi qui sotto 

(ARTICOLI VECCHI - per visionare le pagine più vecchie di questo sito andare in basso e cliccare su Prec 1 2 3 ecc. La pag 2 è quella più recente, poi via via seguono la 3, la 4 ecc)

  Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative?  

  iscriviti alla Newsletter  

 

 
Sulla base della Convenzione stipulata fra ANPI Legnano e Comune di Legnano si certifica che l'ANPI ha ricevuto un contributo pari a 12.000 euro per l'anno 2019.
 

 

 

 

CHIUSURA  ESTIVA

 

la  sede  ANPI  rimarrà  chiusa

dal  30  luglio  al  1°  settembre

 

riaprirà  regolarmente

dal  2  settembre  2023

 

per  urgenze  e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

BUONE VACANZE!

23 luglio 2023 Pastasciutta antifascista

 

 

«Non è mai fuori luogo parlare di democrazia, di libertà, di resistenza. Come non è anacronistico parlare ancora oggi di antifascismo. Ricordiamoci che la nostra Costituzione è un atto antifascista e mantiene inalterata la sua efficacia, soprattutto in un periodo come il nostro in cui dobbiamo temere sempre nuovi attacchi», così Minelli.

 

anpi legnano

 

«Quindi – prosegue Minelli – la pastasciutta antifascista è una ricorrenza annuale proprio perchè la sua origine è una pietra miliare nella rivendicazione della democrazia e della libertà».

 

anpi legnano

 

«Ricordare la famiglia Cervi e la loro pastasciutta, con la quale vollero celebrare la caduta di Mussolini nel 1943,  non è quindi fine a se stesso, ma è rinnovare l’appello per vigilare costantemente sui valori del nostro essere comunità» sempre il presidente ANPI, che ha voluto ringraziare i tanti presenti, tra cui la vice sindaca di Legnano, Anna Pavan, la sindaca di San Vittore Olona Daniela Rossi, il mondo sindacale, Gianpiero Colombo presidente di Libera, l’ex sindaco di Legnano Alberto Centinaio, Agostino Burberi presidente della Fondazione don Milani (foto qui sotto).

 

anpi legnano

 

Leggi tutto l'articolo: "Nella pastasciutta dell'ANPI Legnano i valori sempre attuali dell'antifascismo e della democrazia" - LegnanoNews

 

 

 

4 giugno 2023 - 79° Anniversario della lotta partigiana alla Cascina Mazzafame

 

 

Alla Cascina Mazzafame di Legnano il ricordo della lotta partigiana

 

79° anniversario della lotta partigiana alla Cascina Mazzafame di Legnano

 

In occasione delle celebrazioni per il 79° anniversario della lotta partigiana alla Cascina Mazzafame di Legnano organizzata dall’Amministrazione comunale insieme ad A.N.P.I. Legnano, si è riunito un numero di cittadini ben superiore gli anni scorsi, che hanno assistito alla benedizione della lapide a memoria della battaglia del 4 giugno 1944 e alle letture interpretate dagli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Carducci” di via Parma. I ragazzi, accompagnati dai docenti, hanno letto testimonianze di alcuni partigiani e sostenitori della lotta contro il fascismo che, con coraggio e determinazione, si erano opposti al regime.

 

 

Leggi tutto l'articolo: Alla Cascina Mazzafame di Legnano il ricordo della lotta partigiana - LegnanoNews

 

79° anniversario della lotta partigiana alla Cascina Mazzafame di Legnano

 

 

 

10 giugno 2023 Presentazione libro "Mauro Venegoni e i suoi fratelli"

 

 

 

5-8 maggio 2023

Studenti legnanesi con amministrazione comunale e ANPI in visita a Mauthausen

 

 

Folta delegazione di studenti legnanesi in visita in questi giorni ai campi nazisti di Mauthausen, Gusen e al castello di Hartheim.

ANPI Legnano, con la vice sindaco Anna Pavan, ha accompagnato le scuole Galilei, Bernocchi, Dell’Acqua, Tirinnanzi, IAL, Barbara Melzi.

Domenica 7 maggio la manifestazione internazionale a ricordo della liberazione di Mauthausen, “per non dimenticare, guardando al futuro“, il commento di Primo Minelli. 

 

Studenti legnanesi con amministrazione comunale e ANPI in visita a Mauthausen

(al Castello di Hartheim)

 

Studenti legnanesi con amministrazione comunale e ANPI in visita a Mauthausen

 

Studenti legnanesi con amministrazione comunale e ANPI in visita a Mauthausen

 

Studenti legnanesi con amministrazione comunale e ANPI in visita a Mauthausen

(alla manifestazione internazionale)

 

Articolo e galleria fotografica: Studenti legnanesi con amministrazione comunale e ANPI in visita a Mauthausen - LegnanoNews

 

-----------------------------

 

Gli studenti legnanesi e la memoria dei lager

Con Anpi e Amministrazione comunale nei campi di sterminio

 

(al Castello di Hartheim)

 

(a Mauthausen, monumento ai deportati italiani. Sul muro è riportata la frase: “Agli italiani che per la dignità degli uomini qui soffersero e perirono”. La scultura è di Mirko Basaldella. )

 

 

Articolo e galleria fotografica: Gli studenti legnanesi e la memoria dei lager | Sempione News

 

Prossimi eventi

loader