|
|
25 febbraio 2023“Dichiarazioni di Pace”, inaugurata a Legnano una mostra dell’Anpi contro le guerreL'esposizione è stata promossa dall'Anpi provinciale, dagli "Artisti e Resistenze, Le Belle Arti APS-ETS" e dall'Anpi Legnano, con il sostegno del Comune di Legnano
Inaugurata al Castello di Legnano la mostra “Dichiarazioni di Pace – arte di ieri e di oggi contro guerre e prevaricazioni”. Ad esporre nelle sale del maniero quindici pittori contemporanei: Paolo Baratella, Mino Ceretti, Fernando De Filippi, Gioxe De Micheli, Attilio Forgioli, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Antonio Miano, Lucia Pescador, Barbara Pietrasanta, Agostino Pisani, Stefano Pizzi, Giancarlo Pozzi e Alessandro Sadari. In mostra anche una selezione di rare opere calcografiche di Pietro Morando e Alberto H. Gagliardo, due autori del primo novecento che rappresentano una testimonianza attuale e storica di contrarietà alla guerra. La mostra si intreccia alla letteratura e alla musica grazie alla vivace colonna sonora, trasmessa nel corso dell’esposizione, creata da Alessandro Balducci e Emiliana Perina.
Leggi tutto l'articolo e guarda la galleria fotografica: “Dichiarazioni di Pace", inaugurata a Legnano una mostra dell'Anpi contro le guerre - LegnanoNews
------------------------------
In mostra a Legnano “Dichiarazioni di pace” nell’anniversario della guerra
“Dichiarazioni di pace”, la mostra itinerante organizzata da Anpi Milano e dal suo gruppo di lavoro “Artisti e Resistenze” con il sostegno dell’amministrazione comunale (in alto, una delle opere esposte).
Tratto da In mostra a Legnano “Dichiarazioni di pace” nell’anniversario della guerra - MALPENSA24
---------------------------------------
Dichiarazioni di pace: inaugurata la mostra contro le guerre e prevaricazioniArte di ieri e di oggi contro guerre e prevaricazioni
Il presidente Anpi Legnano, Primo Minelli, dopo aver ringraziato il gruppo di lavoro, ha parlato di “Una data non casuale, a un anno dall’invasione russa dell’Ucraina che ha riportato dopo decenni la guerra in Europa. Parlare dunque di pace in tempi di guerra è utile non solo per oggi ma anche in prospettiva, verso un mondo che non contempli più il conflitto armato come metodo di risoluzione delle tante crisi che attanagliano il mondo”.
Minelli ha concluso il suo intervento nell’invitare a “Riflettere su quali siano i valori della pace, su come sia importante che sappiano fondarsi su basi culturali solide e che ci auguriamo condivise”.
Leggi gli interventi e guarda la galleria fotografica: Dichiarazioni di pace: inaugurata la mostra contro le guerre e prevaricazioni | Sempione News
27 gennaio 2023Scuole e Anpi Legnano ricordano la Shoah: “Tutta l’Europa fu responsabile”Questa la riflessione prima della proiezione del film "Una volta nella vita", capace di catturare l' attenzione degli studenti del Bernocchi
Dopo la lettura di filmati e letture a scuola “Per Dignità”, gli studenti dell’Isis Bernocchi di Legnano, in occasione della Giornata della Memoria, hanno partecipato ad un ulteriore momento di riflessione con l’Anpi di Legnano al cinema Ratti: sul grande schermo è stato proiettato il film “Una volta nella vita” di Marie-Castille Mention-Schaar, capace di catturare l’ attenzione di un pubblico giovane con un linguaggio attuale.
Partendo dalle dichiarazioni fatte in questi giorni dalla senatrice Liliana Segre sul senso di insofferenza che sente attorno a lei, il professore Giorgio Vecchio ha invitato a fare chiarezza rispondendo a chi dice “Perchè sempre gli ebrei”: «Il ‘900 è stato segnato da tanti genocidi ma quello degli ebrei e degli zingari è unico, uno sterminio che ha profonde radici nella storia dell’Europa Cristiana – ha spiegato Vecchio – . Fu opera dei tedeschi, ma fu possibile solo grazie alla collaborazione di tutti i popoli in Europa. Per questo la Shoah è qualcosa di unico che ha coinvolto l’intera responsabilità dell’Europa. Oggi è importante più che mai ricordare chi fece questi crimini, le vittime, ma anche i Giusti. Perchè in questo orrore furono tante le persone che aiutarono gli ebrei a nascondersi e a salvarsi»
Continua a leggere: Scuole e Anpi Legnano ricordano la Shoah: "Tutta l'Europa fu responsabile" - LegnanoNews
25 gennaio 2023, Teatro Tirinnanzi, concerto con i musicisti della Sezione Anpi del Teatro alla Scala di Milano
--------------------------------
Giorno della Memoria, applausi a Legnano per il concerto con i musicisti della sezione Anpi del Teatro alla Scala
Il concerto è stato animato dal gruppo di soci ANPI appartenenti all’orchestra filarmonica della Scala di Milano: Stefano Cardo (clarinetto), Andrea Pecolo e Roberto Nigro (violini), Francesco Lattuada (viola), Simone Groppo (violoncello), Andrea Rebaudengo (piano).
Galleria fotografica: Giorno della Memoria, applausi a Legnano per il concerto con i musicisti della sezione Anpi del Teatro alla Scala - LegnanoNews
6 gennaio 2023La befana partigiana dell’Anpi torna a Legnano in Sala Ratti
------------------------------
Sala Ratti affollata oggi, giorno dell’Epifania, per la Befana dell’Anpi Legnano, un appuntamento tradizionale che ha conservato tutta la sua attrattività. Dopo il film di cartoni animati, la distribuzione della calza, con il presidente Primo Minelli e la vice sindaco Anna Pavan tra i partecipanti attivi dell’evento.
Articolo e fotografie La Befana dell' Anpi Legnano festeggiata al cinema con oltre 200 bambini - LegnanoNews
-----------------------
La sala del cinema Ratti occupata in ogni ordine di posti – galleria e balconata – per la tradizionale Befana dell’Anpi, organizzata dalla sezione legnanese dell’Associazione Nazionale dei Partigiani d’Italia. Dopo la proiezione di due episodi delle avventure del Gruffalò, personaggio e cartone animato molto popolare tra i più piccini – la distribuzione della calza con la partecipazione della vicesindaco Anna Pavan del segretario Primo Minelli e del direttivo dell’associazione.
Articolo e fotografie Pienone alla sala Ratti per la Befana dell'Anpi | Sempione News
18 gennaio 202379esimo Anniversario deportati Tosi.
Onorevole Bindi: “con la guerra tutto è perduto, la Pace è la riconquista”.
|
Prossimi eventi![]() |