LA BEFANA DELL'ANPI 6 gennaio 2014

 

L'Anpi vi aspetta al Cinema Ratti alle 10, dove, dopo la proiezione di un film di animazione per ragazzi, verrà donata a tutti i bambini presenti la tradizionale calza della Befana.

 

 

LA BEFANA DELL'ANPI - Anche il sindaco Alberto Centinaio e l'assessore Umberto Silvestri alla festa organizzata dall'Anpi in Sala Ratti.

La manifestazione dei partigiani legnanesi è una tra le più apprezzate nel giorno dell'Epifania.

Dopo la proiezione di un film d'animazione, sono state distribuite più di trecento calze con dolci e giochi.

(http://www.legnanonews.com/news/1/34299/)

 

TEMPO LIBERO - Befana dell'Anpi e Associarma a Legnano, per la gioia di grandi e piccini 

Befana Anpi Ratti

Legnano -Befana dell'Anpi presso il cinema Ratti con Proiezione cartoni animati e consegna calze della Befana da parte del Sindaco di Legnano, dell'assessore alla istruzione Umberto Silvestri e presidente Anpi Luigio Botta. Stessa partecipazione all'Associarma per la decima edizione della Befana.
Sala Ratti gremita per la manifestazione che ha coinvolto circa 150 bambini ai quali le autorita' hanno distribuito calze colme di ogni leccornia. I bambini e genitori hanno gradito e successivamente si e'  passati alla proiezione di Film della Walt Disney per chiudere in bellezza le ultime ora di liberta' prima della ripresa sui banchi di scuola, come affermato dall'assessore all'istruzione Silvestri. 

(http://www.assesempione.info/notizie-mainmenu-56/turismo-e-tempo-libero/28579-tempo-libero-befana-a-legnano.html)

ANPI: GIORNATA NAZIONALE DEL TESSERAMENTO
 

 

BENEMERENZA CIVICA ALLA NOSTRA PARTIGIANA PIERA PATTANI

 

 

martedì 5 novembre alle ore 11.00

Palazzo Malinverni, Sala degli Stemmi

 

resoconto della giornata

 

 

Martedì 5 novembre, in occasione della festa del Santo Patrono cittadino, San Magno, si svolgerà la tradizionale cerimonia di consegna delle benemerenze civiche.

 

L'Amministrazione Comunale di Legnano ha deciso di conferire la benemerenza civica alla nostra partigiana Piera Pattani, staffetta partigiana della Brigata Garibaldi 182^ "Mauro Venegoni"!

 

 Piera, in corteo il 25 aprile 1946

 

Una recente intervista a Piera su come ha iniziato e su parte della sua molteplice attività nella Resistenza: INTERVISTA A PIERA  

 


La cerimonia si svolgerà martedì 5 novembre alle ore 11.00
nella Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, alla presenza delle massime Autorità cittadine

 

 

 

 

CONFERENZA: LEGNANO IN GUERRA 1940-43
Legnano - Leone da Perego il 08/11/13

 

 

Il tema della serata: LINK

 

Resoconto della serata

 

4 NOVEMBRE: DA LEGNANO UN FORTE APPELLO ALL'UNITA'

 

 

il resoconto della giornata sul legnanonews

 

 

In ricordo di Mauro Venegoni

 

 

resoconto della giornata

 

 

MOTIVAZIONE DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALORE ALLA MEMORIA

Mauro venegoni

 

"Mauro Venegoni, nato a Legnano il 4 ottobre 1903, barbaramente trucidato dai fascisti il 31 ottobre del 1944, fu tra i primi a costituire le formazioni partigiane nella zona, partecipando a numerosi combattimenti, sempre distinguendosi per capacità e coraggio. Venne catturato e sottoposto alle più atroci torture nel vano tentativo di strappargli informazioni sull'organizzazione partigiana della zona, prima di essere ucciso dai fascisti".

 

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

TUTTI ALLA MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA IL 27 OTTOBRE IN RICORDO DI MAURO VENEGONI

 

 

La sezione ANPI di Legnano chiama tutti gli antifascisti alla mobilitazione per rispondere al grave attentato di chiaro stampo fascista che ha colpito la nostra sede e i valori della Resistenza.

 

Si rende necessaria una risposta forte e attiva di tutte le forze politiche, sindacali, istituzionali democratiche, la Prefettura e la Questura, per dire basta alla tolleranza di cui godono formazioni politiche che, dietro parole d’ordine accattivanti nascondono posizioni nazi-fasciste.

 

Basta alla concessione di permessi a formazioni politiche per manifestazioni di odio politico, razziale e xenofobo che violano la Costituzione Repubblicana e la legge che fa divieto alla ricostituzione del partito fascista. Da troppo tempo anche nella nostra zona assistiamo a queste manifestazioni nell’indifferenza e nella sottovalutazione totale.

 

In questo quadro, chiediamo a tutti gli antifascisti di partecipare in massa alla manifestazione di domenica 27 ottobre 2013 alle ore 10,30 a Cassano Magnago in ricordo del Partigiano Mauro Venegoni, trucidato dai fascisti nell’ambito della lotta di Liberazione quale RISPOSTA POLITICA AL GRAVE ATTENTATO ALL’ANPI DI LEGNANO ED AI VALORI DEMOCRATICI COSTITUZIONALI E REPUBBLICANI.

 

Partecipiamo in tanti per dire no ai rigurgiti fascisti.

 

 

 

ANPI Legnano

 

Legnano 19 ottobre 2013

 

(Programma della giornata: QUI)

 

 

Da sinistra: Luigi Botta (presidente ANPI Legnano) e Oviedo Venegoni, figlio di Mauro. 27 ottobre 2013.

 

 

 

Prossimi eventi

loader