|
|
Esecrazione ANPI Provinciale di Milano per la profanazione del lager di Dachau
L'Anpi Provinciale di Milano esprime la sua profonda esecrazione per la profanazione del lager di Dachau, in Germania, scoperta all'alba di domenica 2 novembre 2014. Dachau è stata la sede del primo dei maggiori campi di concentramento e divenne il modello per i successivi. Istituito nel marzo del 1933 per internare gli oppositori politici al regime nazista e gli ebrei che costituivano un terzo dei deportati, venne liberato nell'aprile del 1945. Dei circa 200.000 internati a Dachau in dodici anni, almeno 32.000 morirono di fame e di malattie. Nell'esprimere la solidarietà alla Comunità ebraica di Milano e all'ANED per questo gravissimo e inqualificabile atto, l'ANPI Provinciale di Milano manifesta la sua preoccupazione per il rifiorire di movimenti neonazisti e neofascisti nel cuore dell'Europa e nel nostro Paese che si contrappongono ai valori della libertà, della solidarietà, della pace, della tolleranza, su cui è fondata la nostra civiltà. E' importante allora sviluppare una ampia e forte iniziativa ideale, culturale e storica, per preservare e trasmettere alle giovani generazioni la memoria della Shoah, della Deportazione politica e per la difesa dei valori di libertà e di civile convivenza su cui si fonda la nostra democrazia. Milano, 2 Novembre 2014 Roberto Cenati Presidente ANPI Provinciale di Milano Comunicato ANPI
Le autorità impediscano il concerto neonazista nel sud-ovest milanese
L'ANPI Provinciale di Milano esprime la sua profonda preoccupazione ed indignazione per l'annunciato concerto di gruppi neonazisti provenienti da diversi paesi europei che dovrebbe svolgersi il primo Novembre 2014 nel territorio del sud-ovest milanese, a pochi chilometri da Milano, Città Medaglia d'Oro della Resistenza.
Il raduno si pone in aperto contrasto con i principi sanciti dalla Costituzione repubblicana nata della Resistenza di cui ricorre il settantesimo anniversario e si contrappone nettamente, per la sua carica antisemita, xenofoba e razzista ai valori della nostra civiltà fondata sugli ideali nati con la rivoluzione inglese, francese e con il movimento operaio, che sono poi i valori della libertà, dell’uguaglianza, della solidarietà, della pace.
Mentre chiamiamo gli antifascisti e i cittadini alla massima vigilanza democratica, chiediamo alle Istituzioni e alle autorità competenti di intervenire per impedire che queste inaccettabili e provocatorie iniziative, che si pongono in aperta violazione della Costituzione e delle leggi vigenti, possano aver luogo nei Comuni della nostra Regione, il cui contributo per la liberazione del nostro Paese dal nazifascismo e per la costruzione di un mondo migliore è stato elevatissimo.
Roberto Cenati Presidente ANPI Provinciale di Milano COMMEMORAZIONEUCCISIONE DI MAURO VENEGONI
Domenica 26 ottobre 2014![]()
Commemorazione Mauro Venegoni a Cassano Magnago
ore 10.00 partenza da L.go Tosi a Legnano dell'autobus messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale legnanese
PROGRAMMA
Ore 10.30 Concentramento presso il cippo a ricordo di Mauro Venegoni, sulla strada Busto Arsizio – Cassano Magnago
Ore 10.45 Inizio corteo con accompagnamento del Corpo Musicale Cassanese
Ore 11.00 Apertura della manifestazione
Discorso ufficiale del Sindaco di Legnano Alberto Centinaio
Commemorazione da parte di Dario Venegoni, Vice Presidente Nazionale ANED (Associazione Nazionale ex Deportati)
Le Amministrazioni Comunali e Le Sezioni A.N.P.I. di:
Legnano
Busto Arsizio
Cassano Magnago
Incontro tra studenti e docenti dopo il viaggio a Mauthausen - Dachau
|
Prossimi eventi![]() |