|
|||
Anpi e le scuole in visita alla Casa della Resistenza
Mercoledì 18 e giovedì 19, ANPI in collaborazione con l'Amministrazione Comunale ha portato 222 studenti ed alcuni docenti delle 3^ Medie delle scuole Franco Tosi - Bonvesin Della Riva e Dante Alighieri in gita pellegrinaggio al Sacrario della Resistenza di Fondotoce.
A tutti gli studenti è stata offerta la colazione al sacco grazie alla collaborazione con la Coop Vicinato Lombardia.
Al LINK qui sotto ulteriori FOTO e la storia tragica di un gruppo di partigiani fucilati nel 1944 a FondoToce, dove oggi esiste la Casa della Resistenza.
http://www.legnanonews.com/news/1/46563/anpi_e_le_scuole_in_visita_alla_casa_della_resistenza
Il 23 gennaio al Palazzo Leone da Perego alle 20.45 si è svolta la proiezione del film "Shoah" di Claude Lanzmann, un evento organizzato in collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e l'ANPI di Legnano, per celebrare la "Giornata della Memoria 2015"
Ora su youtube, grazie al sig. Giorgio Redigonda, sono visionabili alcuni video della serata:
introduzione e presentazione del film: https://www.youtube.com/watch?v=sCTCGUv_2QM
https://www.youtube.com/watch?v=ctMl8XvMOL8
Commenti e considerazioni finali:
MOSTRA1914-1918 LA GRANDE GUERRA
Tra fili spinati e trincee.
L’ANPI di Legnano e l’Eco Istituto di Cuggiono hanno realizzato questa mostra in trentatré pannelli. Concepita come mostra itinerante, vuole accompagnare incontri, dibattiti, momenti di approfondimento nelle scuole e nelle biblioteche.
La mostra è visitabile negli spazi della Biblioteca di Legnano negli orari di apertura della Biblioteca dal 10 al 28 febbraio 2015. La presentazione avverrà sabato 14 febbraio in Biblioteca alle ore 10.45 con l'intervento di alcuni curatori, autori dei pannelli e dei testi di approfondimento del libro/e-book.
Tutti i pannelli della mostra, autoprodotta ad esclusivo uso didattico e ai fini della diffusione e della memoria storica, accompagnati da un e-book testo di approfondimento di 370 pagine sono integralmente visibili e liberamente scaricabili gratuitamente sul sito www.ecoistitutoticino.org/ al link http://win.ecoistitutoticino.org/documentazione/documentazione.htm
oppure cliccando sui link dei singoli pannelli e del libro come riprodotto qui sotto
L'ANPI dice no al raduno omofobo dei neofascisti di Forza Nuova
Sabato 7 Febbraio 2015, Milano, Città Medaglia d'Oro della Resistenza, sarà ancora teatro di una ennesima provocazione neofascista ad opera di militanti di Forza Nuova. L'ANPI Provinciale di Milano chiede alle Istituzioni e alle Autorità preposte alla difesa dell'ordine pubblico di intervenire per vietare il raduno di Sabato, dai contenuti omofobi, disciminatori e intolleranti. L'ANPI Provinciale di Milano ha da tempo manifestato la propria profonda preoccupazione per il crescente ripetersi nella nostra città, di manifestazioni neofasciste e xenofobe che si pongono in aperto contrasto con i principi della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza e con le leggi Scelba e Mancino. L'ANPI di Milano richiama l'attenzione delle Istituzioni e delle Pubbliche Autorità sulla necessità che, nella ricorrenza del 70° Anniversario della Liberazione, Milano non venga più oltraggiata da iniziative e manifestazioni profondamente offensive della nostra città, capitale della Resistenza e della memoria di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la nostra libertà e per la costruzione di una società più giusta.
Milano, 5 Febbraio 2015 Roberto Cenati Presidente ANPI Provinciale di Milano --
Conferenza: Le foibe e l'esodo giuliano - dalmata
|
Prossimi eventi![]() |