|
|
16° Congresso Nazionale ANPI
Una frase bellissima, che ci onora e ci impegna. Essere eredi spirituali di un patrimonio di immenso valore significa non solo “amministrare e gestire” quel patrimonio valoriale, ma anche farlo vivere, nel concreto, realizzando i sogni, i pensieri, le attese di chi è caduto per la libertà. Significa che i tempi e le condizioni politiche, sociali, economiche, morali, possono cambiare, ma quei fini (libertà e democrazia) vanno sempre perseguiti, con ogni mezzo e con ogni strumento, anche adattandosi, nelle modalità, alle innovazioni politiche e culturali, ma restando fedeli ai princìpi e facendo sempre tutto ciò che è possibile per renderle operative nella realtà. Questo dunque, ci impegna – prima di tutto – ad essere noi stessi, noi Associazione Partigiani d'Italia, orgogliosi del patrimonio morale di cui disponiamo, ma decisi a conservarlo e praticarlo, tenendo ferma la nostra identità, la nostra autonomia, la nostra indipendenza rispetto ad ogni fattore esterno, in relazione agli anni grandiosi della Liberazione d'Italia e della Costituzione. ........... continua a leggere: http://www.anpi.it/articoli/1455/16-congresso-nazionale-anpi
DOCUMENTI PER IL 16° CONGRESSO http://www.anpi.it/media/uploads/files/2015/11/Documenti_x_16CONGRESSO_2016.qxp.pdf
Ricorda uomo!
Ricorda uomo, ricorda la storia. Ricorda giovane 'sti fatti tristi, imprimili bene nella memoria anche se certo tu non l'hai visti. Ricorda sempre e rendine gloria a queste vittime dei vili nazisti e sempre e ognor sia la tua meta far sì che mai più ciò si ripeta.
Gino Civinini Mauthausen, maggio 2015
Nuovamente danneggiato l'Istituto Pedagogico della Resistenza
Dopo la devastazione del 23 settembre scorso, l'Istituto Pedagogico della Resistenza ha subito, nella notte tra il 29 e il 30 Novembre 2015, un ulteriore gravissimo danneggiamento. Ignoti si sono introdotti all’interno della struttura dell’Istituto Pedagogico della Resistenza, forzando la serratura della porta d’ingresso. L'intero archivio informatico dell'Istituto è andato perduto e gravi danni sono stati arrecati alla biblioteca . Commemorazione uccisione Mauro Venegoni
Domenica 25 ottobre 2015, a Cassano Magnago, si terrà la cerimonia di commemorazione del 71° anniversario dell’uccisione di Mauro Venegoni, il legnanese Medaglia d’Oro al Valor Militare della Resistenza.
COME IN PASSATO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE METTE A DISPOSIZIONE GRATUITAMENTE UN PULLMAN PER CASSANO MAGNAGO IN PARTENZA DA LARGO TOSI ALLE ORE 10
Il programma prevede, alle ore 10.30, il raduno dei partecipanti presso il cippo eretto a ricordo del partigiano sulla strada Busto Arsizio-Cassano Magnago. Seguirà il corteo e gli interventi del Presidente ANPI di Legnano Luigi Botta, del Sindaco di Busto Arsizio Gianluigi Ferioli e la commemorazione del Sen. Antonio Pizzinato, Presidente onorario di ANPI Lombardia. La manifestazione è organizzata congiuntamente dalle Amministrazioni comunali di Legnano, Busto Arsizio e Cassano Magnago e dalle tre sezioni ANPI.
(da http://www.legnanonews.com/news/4/51815/anniversario_uccisione_mauro_venegoni) Viaggio in un mondo fuori dal mondo
Nella sala consiliare del Comune di Legnano testimonianze e riflessioni dei docenti e degli studenti dopo il viaggio a Mauthausen-Dachau di maggio 2015.
Spazio musicale dei Numantini.
![]()
http://www.legnanonews.com/news/4/52199/anpi_viaggio_in_un_mondo_fuori_dal_mondo
![]()
Altri articoli... |
Prossimi eventi![]() |