|
|
Gita-pellegrinaggio a Sala Biellese iscritti ANPI Legnano
Eravamo giovani, eravamo tanti a combattere là sui monti. Ci chiamavan banditi, briganti ma decisi e sempre pronti a cacciare gli occupanti. Con noi dovevan fare i conti i tedeschi, gli odiosi nazisti e i loro servi fascisti.
Oggi tu giovane moderno che hai democrazia e libertà non puoi capire che inferno fu per noi quel tempo là ma ci consola che oggi voi possiate viver meglio di noi.
Gino Civinini Sala Biellese, 27 settembre 2015
Museo della Resistenza di Sala Biellese
Museo della Resistenza di Sala Biellese
Sala Biellese ricorda i suoi caduti
Sala Biellese ricorda i suoi caduti
In biblioteca la mostra sulla Resistenza: "Perchè la storia non si ripeta"
TRATTO DA http://www.legnanonews.com/news/1/51948/in_biblioteca_la_
Dodici pannelli con immagini e didascalie che raccontano la storia, dall'inizio del fascismo alla firma della Carta Costituzionale. È stata inaugurata oggi, 26 settembre 2015, in biblioteca a Legnano, la mostra "Gli eroi son tutti giovani e belli".
Preceduto da una conferenza storica a Palazzo da Perego, l'allestimento è stato fortemente voluta dall'Anpi provinciale in occasione del 70esimo anniversariodelle Liberazione. "Con questa mostra - spiega Primo Minelli di ANPI Legnano- vogliamo presentare cosa successe in quegli anni, in controtendenza con chi sostiene che non bisogna più ricordare. Noi crediamo che dimenticare la storia voglia dire non vedere che vicende come quelle accadute 70 anni fa si ripetono anche oggi. Cito solo il fenomeno dell'immigrazioni di massa e l'acuirsi forme di nazionalisno, ne è un esempio l' Ungheria,molto preoccupanti. Questa mostra vuole fare riflettere su tutto ciò". Tra i pannelli, anche un'approfondita sezione sulla resistenza a Legnano dove non sono mancati eroi di grande valore. Tra questi i fratelli Venegoni. Strategico il luogo scelto per esporre i pannelli: la biblioteca, luogo di cultura e passaggio. All'inaugurazione era presente l'assessore alla cultura, Umberto Silvestri. (Valeria Arini)
L'esposizione si protrarrà fino al 10 ottobre 2015 con gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca Civica: MOSTRA "Gli eroi sono tutti giovani e belli"
24 settembre - conferenza di presentazione al Leone da Perego 26 settembre - inaugurazione della mostra alla Biblioteca dal 26 settembre al 10 ottobre - esposizione alla Biblioteca
L’ANPI di Milano, in collaborazione con il Comune di Legnano, organizza una conferenza e una mostra dal titolo "Gli eroi sono tutti giovani e belli" dedicate al tema della Resistenza. Giovedì 24 settembre 2015, alle ore 20.45, conferenza di presentazione della mostra presso il Palazzo Leone da Perego, in via Gilardelli 10, a Legnano. Saranno presenti la curatrice della mostra Debora Migliucci e i due rappresentanti dell'ANPI Legnano Renata Pasquetto e Primo Minelli. Spazio musicale con i Numantini.
Sabato 26 settembre 2015, alle ore 10.30, inaugurazione della mostra "Gli eroi sono tutti giovani e belli" presso la Biblioteca Civica “Augusto Marinoni”.
Il grazie dell'Anpi a Francesca RaimondiA conoscenza delle dimissioni dall’incarico presentate al Sindaco della nostra città la Sezione ANPI di Legnano ritiene doveroso esternare un sentito ringraziamento alla Dott.sa Francesca Raimondi per il supporto e la sensibilità dimostrata, nelle sue funzioni di Assessore, verso le iniziative dalla nostra Sezione svolte in particolare nel campo della scuola e concluse annualmente con il pellegrinaggio degli studenti delle scuole superiori della nostra città ai campi di sterminio nazisti. Al nuovo Assessore Dott.sa Chiara Bottalo l’augurio di un proficuo lavoro per il bene della nostra Legnano.
p. IL DIRETTIVO DI SEZIONE Luigi Botta – presidente
Festival di Forza Nuova a Cantù:
|
Prossimi eventi![]() |