L'ANPI di Legnano, la R.S.U. ed il Comitato Antifascista della Franco Tosi Meccanica informano che venerdì 16 gennaio 2015 si svolgerà la manifestazione commemorativa dei lavoratori della F.Tosi deportati a Mauthausen.
In questa occasione l’oratore ufficiale sarà DARIO VENEGONI, Vice Presidente A.N.E.D - Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti, a destra nella foto.
L’annuale manifestazione in programma venerdì 16 gennaio 2015 per commemorare i lavoratori della Franco Tosi deportati a Mauthausen sarà caratterizzata da un triplice significato: ricordare le vittime della ferocia nazifascista, manifestare la solidarietà ai lavoratori da tempo impegnati in una difficile vertenza, esprimere la ferma condanna dei recenti e drammatici fatti che hanno insanguinato Parigi.
A tale scopo il sindaco Alberto Centinaio rappresenterà anche il Sindaco della Città Metropolitana Giuliano Pisapia. Farà inoltre un intervento che è stato condiviso dallo stesso Pisapia e dagli altri 20 Comuni che compongono il Patto dei Sindaci dell’Alto Milanese.
(ARTICOLI VECCHI - per visionare le pagine più vecchie di questo sito andare in basso e cliccare su Prec 1 2 3 ecc. La pag 2 è quella più recente, poi via via seguono la 3, la 4 ecc)
Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative?
iscriviti alla Newsletter
BEFANA DELL'ANPI:
6 gennaio 2015, cinema Ratti
Durante la manifestazione verrà proettato Il film Disney Planes 2 – Missione antincendio, la nuova avventura aerea di cartoni animati, che parla di seconde opportunità e che vede protagonista una coraggiosa squadra di velivoli antincendio d’alto livello impegnati nella salvaguardia dello storico Parco Nazionale Piston Peak da un vastissimo incendio.
(http://www.legnanonews.com/news/23/44106/)
COMUNICATO
La Sezione ANPI di Legnano esprime profondo cordoglio per la scomparsa di
ACHILLE CARNEVALI
Partigiano della Brigata Carroccio, tessera ANPI ad honorem.
Su proposta della nostra Sezione nel 2012 il sindaco Alberto Centinaio gli conferì l’onorificenza di “Cittadino Benemerito”.
Per tutti noi rimane un alto esempio di amore per la Libertà e di dedizione agli ideali della Resistenza.
Alla Famiglia tutta giunga il sentimento di vicinanza e di affetto che la nostra Sezione ha coltivato nel tempo nei riguardi del partigiano Achille.
Invitiamo gli iscritti a rendergli omaggio sabato 22 c.m. alle ore 14 nella chiesa di San Domenico dove verrà celebrato il rito funebre.
la “Regia Patente di Città”, la visita di Mussolini, l’antifascismo.
Su La Prealpina del 7 ottobre 1924 si legge che Legnano ha tributato grandi festeggiamenti a Benito Mussolini in occasione della sua visita alla città il 5 ottobre per l'inaugurazione della Scuola Professionale Operaia Antonio Bernocchi e la consegna della "Regia Patente di Città".
Un gruppo di squadristi del
Partito Nazionale Fascista di Legnano (1920)
Ma allora nel 1924 a Legnano erano tutti fascisti?
Inaugurazione mostra "1914 -1918 Tra fili spinati e trincee “L’inutile strage” che segnò il Novecento"
autoprodotta da ANPI Legnano e Ecoistituto della Valle del Ticino
ore 21.00 Cuggiono, Le Radici e le Ali, già chiesa di S. Maria in Braida, all’angolo tra via S. Rocco e via S.Maria.
Conferenza per inaugurazione mostra "1914 -1918 Tra fili spinati e trincee “L’inutile strage” che segnò il Novecento". Mostra autoprodotta ad esclusivo uso didattico e ai fini della diffusione e della memoria storica