|
|
|
|
http://www.legnanonews.com/news/scuola/927533/anpi_studenti_legnanesi_premiati_in_sala_stemmi
ANPI: studenti legnanesi premiati in Sala Stemmi
«Il vostro compito è quello di combattere l'indifferenza e salvaguardare la libertà».Così il sindaco di Legnano Gianbattista Fratus e il presidente dell'Anpi Primo Minelli, rivolgendosi agli studenti, hanno aperto la premiazione del concorso "Legnano, la fabbrica, la Resistenza". Evento che si è svolto sabato 4 maggio, a Palazzo Malinverni.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Premiati da ANPI i ragazzi delle scuole legnanesi: fondamentale conoscere il passato.
La Sala degli Stemmi del Municipio di Legnano ha accolto la premiazione del concorso ANPI, Fabbriche e Resistenza a Legnano, a cui hanno partecipato i ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori della città del Carroccio. Presenti alla cerimonia di premiazione il Sindaco Gianbattista Fratus, il Presidente ANPI Primo Minelli, il Professor Giorgio Vecchio e l’Assessore Gianluca Alpoggio.
25 Aprile: il programma delle celebrazioni
le foto, i discorsi, il resoconto della giornata su legnanonews (LINK) e sempionenews (LINK)
25 Aprile: "La festa di tutti"
In un discorso che qualcuno ha definito "non da leghista", Fratus non ha dimenticato l'attualità quando con tono risoluto ha affermato: "Oggi il 25 Aprile ci insegna che è possibile sconfiggere anche i nemici peggiori. Nemici che minacciano la nostra sicurezza, le nostre tradizioni, le nostre libertà democratiche. Nemici che si annidano nel deteriorarsi dei rapporti tra le persone, nello spregio o, peggio, nell’odio, in una politica aggressiva ed egoista, in una rete alimentata dal livore da tastiera". Con l'intermezzo a cura di alcuni allievi degli Istituti Barbara Melzi e Dante Alighieri, ha poi preso la parola, novità della commemorazione, Antonio Cortese presidente dell'Associarma: "La data del 25 aprile è il simbolo della nostra rinascita e della nostra libertà, principi a cui ancora oggi molte nazioni del mondo anelano".
Infine, parola a Primo Minelli, presidente dell'Anpi Legnano, che ha trascinato all'applauso ripetutamente i presenti in piazza, soprattutto quando ha fatto riferimento ai rigurgiti di carattere fascista della nostra epoca: "Perché dire, come fanno alcuni, che il fascismo al netto della guerra e delle leggi razziali tutto sommato ha fatto delle cose buone? Riscrivere la storia negando la verità significa non fare i conti con le nostre responsabilità di allora e significa tollerare, come fossero bravi ragazzi, quelli che invocano il ritorno di quel periodo". Leggi tutto al LINK
Conferenza all'Anpi: Cefalonia, la strage dei militari antifascisti
ANPI: Il giorno del ricordo
Assemblea annuale soci ANPI Legnano
in sede, via Ciro Menotti 78
L'assemblea è pubblica e sono invitati in particolare tutti i soci e i simpatizzanti
|
Prossimi eventi
|