CONVENZIONE
Sulla base della Convenzione stipulata fra ANPI Legnano e Comune di Legnano si certifica che l'ANPI ha ricevuto un contributo pari a 12.000 euro per l'anno 2017.
----------------------------------------------
Giorno della Memoria,
le iniziative di Legnano
http://www.legnanonews.com/news/eventi/912339/
giorno_della_memoria_le_iniziative_di_legnano
Quest'anno il Giorno della Memoria acquista un particolare significato poichè cade nell'ottantesimo anniversario della emanazione delle leggi razziali.
Per commemorare la ricorrenza, l'ANPI Legnano e il Comune hanno organizzato diverse iniziative. Si parte venerdì 26 gennaio alle 20.45 a Palazzo Leone da Perego, con la conferenza "Aktion T4" a cura di Giancarlo Restelli, dedicata allo sterminio dei disabili nella Germania nazista. Martedì 30 gennaio, poi, in Sala Ratti ci sarà la proiezione di "Nebbia di Agosto" di Robert Domes, che tratta della vera storia di Ernst Lossa.
Non mancano le iniziative dedicate agli studenti: mercoledì 24, sabato 27 e sabato 3, inoltre, alle 9.30 in Sala Ratti sarà proiettato "Una volta nella vita" di Ahmed Dramé, in un'iniziativa riservata agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado di Legnano.

http://www.legnanonews.com/news/cronaca/914640/
fondo_toce_studenti_in_visita_al_sacrario
Fondotoce: studenti in visita al sacrario

Ha preso il via oggi, mercoledì 28 marzo, un nuovo ciclo di visite ai luoghi della Resistenza. L'iniziativa a cura della sezione legnanese dell'Anpi, con presidente Primo Minelli, coinvolgerà le classi terze delle Medie Dante Alighieri, Bonvesin de la Riva, Toscanini e gli studenti dello IAL.
"La memoria e l'attualità della Resistenza - ha commento Minelli per questa gita-pellegrinaggio al Sacrario della Resistenza di Fondotoce - sono il fondamento del nostro Paese".
Martedi 16 gennaio 2018 ore 9.30
Commemorazione del 74° anniversario della deportazione nei campi di sterminio nazisti di operai, impiegati e tecnici della FRANCO TOSI alle ore 9.30 nel reparto montaggio. L'oratore ufficiale sarà Carla Nespolo, Presidente ANPI Nazionale. Intervento di Primo Minelli, Presidente ANPI Legnano. Dopo la cerimonia un corteo si snoderà per le vie della città per raggiungere il Cimitero di Corso Magenta, ove saranno onorati i deportati.
Resoconto della giornata e galleria fotografica
da www.legnanonews.it:
L'intervento del sindaco di Legnano alla manifestazione per ricordare il sacrificio dei lavoratori deportati nel 1944...
Secondo il PD legnanese, la manifestazione quest'anno è particolarmente attuale per la recrudescenza di azioni e dichiarazioni da parte di gruppi nazifascisti

La Franco Tosi ha ricordato le lotte sindacali, l'attaccamento al proprio posto di lavoro, i compagni uccisi dal nazifascismo

VIDEO
Il discorso al cimitero ha concluso la commemorazione iniziata nella storica azienda
La Franco Tosi ha ricordato le lotte sindacali, l'attaccamento al proprio posto di lavoro, i compagni uccisi dal nazifascismo
|
|