|
|
http://www.legnanonews.com/news/eventi/915380/
25 aprile, tra mostre e celebrazioni
SABATO 21 APRILE Prenderanno il via sabato 21 aprile le manifestazioni per la celebrazione della Festa della Liberazione:
- "Con un bel nome d’Avventura". Questo il titolo del nuovissimo cd, pubblicato sotto l’etichetta Atlantide, che Renato Franchi e l’Orchestrina del Suonatore Jones ha realizzato insieme alla vocal band Voci del Partigiano, ensemble nata da un’idea dello stesso Renato Franchi in collaborazione con la sezione Anpi di Rescaldina. Undici tracce, tra inediti e cover d’autore, che saranno presentate nella mattina di sabato 21 aprile, alle ore 11.00, all’osteria sociale La Tela di Rescaldina (info). Ingresso libero. Il cd è stato realizzato con il sostegno di varie sezioni locali dell'ANPI, tra cui la sezione di Legnano, presso la quale da sabato 21 aprile saranno disponibili i cd. - inaugurazione, alle ore 16.00 nei locali della Biblioteca Civica Augusto Marinoni di via Cavour, della mostra “Stampa clandestina” dedicata ai giornali della Resistenza italiana realizzata dal prof. Restelli e a cui parteciperà il presidente della sezione ANPI di Legnano, Primo Minelli. La mostra resterà aperta fino al prossimo 7 maggio.
MERCOLEDI 25 APRILE - Mercoledì 25 aprile a partire dalle ore 10.00, inizieranno le celebrazioni ufficiali per ricordare il 73esimo anniversario della Liberazione. Come ormai da tradizione, l’appuntamento è fissato in piazza San Magno da dove partirà il corteo che porterà alla deposizione di una corona di fiori al Monumento ai Partigiani di Largo Tosi (parco Falcone e Borsellino). Alle ore 10.15 saranno ricevute le autorità che saranno accolte dall’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte degli studenti delle scuole primarie Pascoli e Manzoni. A seguire discorso del sindaco Gianbattista Fratus a cui seguiranno alcuni interventi degli studenti delle scuole secondarie della città. Chiuderà questa prima fase della commemorazione il presidente dell’ANPI di Legnano Primo Minelli. - Al termine dei discorsi ufficiali, il corteo si dirigerà al cimitero Monumentale, accompagnato dalla Corpo Bandistico Legnanese, dove saranno deposte due corone di fiori: una alla Cappella ai Caduti della 2^ Guerra Mondiale, con lettura della preghiera al soldato, la seconda al Campo Partigiani, con lettura della preghiera al partigiano e un momento di riflessione a cura di don Fabio Viscardi e la benedizione delle tombe. - Le commemorazioni continueranno poi nel pomeriggio, all’oratorio dei Magi, nel quartiere Olmina, con l’esecuzione del concerto del Corpo Bandistico di Legnano alle ore 16.00 e, a seguire, la commemorazione del presidente onorario dell’ANPI di Legnano, Luigi Botta, e dell’amministrazione comunale. La cittadinanza è invitata a partecipare.
SABATO 28 APRILE - Il 28 aprile, infine, con inizio alle ore 16.00 nei locali della Biblioteca, si terrà una conferenza dedicata a Mauro Venegoni, partigiano e medaglia d’oro al valor militare, condotta da Giancarlo Restelli.
Fondotoce: 480 studenti hanno visitato la Casa della Resistenza
Giovedi 19 aprile 2018
In questi giorni, si é concluso il ciclo di visite a Fondotoce con le scuole di Legnano. Nella foto, le 3 terze medie dell'Istituto comprensivo Carducci di via Parma. In totale, grazie all'ANPI di Legnano, hanno visitato la casa della Resistenza circa 480 studenti.
http://www.legnanonews.com/news/cronaca/914640/
Fondotoce: studenti in visita al sacrario
Ha preso il via oggi, mercoledì 28 marzo, un nuovo ciclo di visite ai luoghi della Resistenza. L'iniziativa a cura della sezione legnanese dell'Anpi, con presidente Primo Minelli, coinvolgerà le classi terze delle Medie Dante Alighieri, Bonvesin de la Riva, Toscanini e gli studenti dello IAL. "La memoria e l'attualità della Resistenza - ha commento Minelli per questa gita-pellegrinaggio al Sacrario della Resistenza di Fondotoce - sono il fondamento del nostro Paese".
http://www.legnanonews.com/news/eventi/914391/ aspettando_il_25_aprile_con_la_notte_di_san_lorenzo_
Aspettando il 25 aprile
|
Prossimi eventi![]() |